VIDIM semplifica la gestione degli impianti e dei processi di selezione, trattamento e riciclo.
Trova naturale impiego negli impianti che lavorano plastica, carta, alluminio, legno, vetro e umido (FORSU). La sua flessibilità gli consente di essere apprezzato anche in impianti per la depurazione e il trattamento di liquidi e gas, oltre che nei centri produttivi in genere.
VIDIM per il miglioramento continuo
Vedere per comprendere. Comprendere per migliorare. VIDIM adotta un approccio Lean che si basa sulla conoscenza per il miglioramento contiuo. Fornisce le informazioni chiave, in modo chiaro e non ambiguo a chi prende le decisioni, a ogni livello. Garantisce così efficienza nei task quotidiani e nelle strategie a lungo termine.

Tieni d’occhio i consumi
e le emissioni
VIDIM permette di monitorare l’energia richiesta dall’impianto attraverso l’analisi dei consumi dei macchinari. Grazie a report generati automaticamente, puoi sapere quanto i macchinari producono, consumano e quanto incidono sulla produzione, oltre a conoscere in ogni momento l’impatto del tuo impianto sull’ambiente.
Meno stress, meno errori
Mantenere sempre alta la soglia di attenzione richiede agli operatori un notevole sforzo,
generando livelli di stress che possono alimentare errori involontari.
VIDIM agevola il loro lavoro tramite:
Big data: anticipa le esigenze,
evita i problemi
VIDIM gestisce i Big Data, ovvero grandi quantità di dati, impiegati nel lungo periodo per identificare schemi, anomalie e andamenti. Grazie all’Intelligenza Artificiale può predire situazioni che potrebbero originare incendi, incidenti, fermi impianto o rallentamenti alla produzione.
